CONTRATTO
-
Il servizio inizierà durante la preparazione degli sposi o, a discrezione degli sposi, dall'inizio della cerimonia.
In assenza di altri accordi scritti nel preventivo allegato, la conclusione del servizio fotografico potrà avvenire: dopo il taglio della torta o durante i successivi balli.
Sarà a discrezione del fotografo titolare del servizio decidere quando il servizio potrà considerarsi completo e quindi concluso, comunque non più di 12 ore di lavoro, ogni ora o frazione di ora aggiuntiva ha un costo di 250€ ciascuna.
-
Le fasi di pagamento sono così indicate:
500€ come caparra confirmatoria, per bloccare l’impegno allo studio fotografico per tale data;
l’80% del totale rimanente da saldare pochi giorni prima o durante l’evento stesso;
il 20% del totale rimanente da saldare prima di inviare il lavoro fotografico in stampa e/o la produzione del film
-
Il cliente può recedere dal presente contratto entro 14 giorni dalla firma dello stesso senza che nulla sia dovuto al fotografo e con la restituzione integrale dell'acconto versato.
I recessi successivi saranno regolati come segue:
dal 14° giorno successivo alla firma del presente contratto fino a 60 giorni prima della data del matrimonio, lo studio fotografico/il fotografo potrà trattenere l'intero importo della caparra versata;
dal 59° al 20° giorno precedente la data del matrimonio, lo studio fotografico avrà diritto al 40% del compenso totale concordato per il mancato guadagno;
nei 19 giorni precedenti la data del matrimonio, lo studio fotografico avrà diritto al pagamento del 60% del compenso totale concordato a titolo di mancato guadagno.
nel caso in cui sia lo studio fotografico a rinunciare all'esecuzione del servizio, si concordano i seguenti termini di cancellazione:
se la cancellazione viene comunicata entro il 90° giorno prima della data del matrimonio, la caparra versata verrà restituita;
se la rinuncia viene comunicata dall'89° al 60° giorno prima della data del matrimonio, verrà restituito il doppio dell'acconto versato;
se la rinuncia viene comunicata dal 59° al 20° giorno antecedente la data del matrimonio, oltre al pagamento del doppio della caparra, lo studio fotografico si impegna a proporre agli sposi un collega di livello adeguato per sostituirlo ai fini della realizzazione del servizio fotografico;
la rinuncia nei 19 giorni precedenti la data del matrimonio potrà essere comunicata solo nel caso in cui il servizio diventi impossibile per cause oggettive di forza maggiore (sommosse, disastri, malattie, incidenti o altro motivo grave e documentabile) non imputabili allo studio fotografico, che si impegna, fin d'ora e nei limiti delle sue possibilità, a farsi sostituire, in tale eventualità, da un collega di livello adeguato, fermo restando il pagamento del doppio dell'acconto in caso di mancato arrivo dell'eventuale sostituto o in caso di mancato gradimento/accettazione del sostituto da parte degli sposi
-
Lo studio selezionerà, stamperà e modificherà le immagini per l'album fotografico (sarà possibile apportare modifiche alla bozza previa valutazione con il fotografo della fattibilità delle stesse).
La bozza può essere modificata una sola volta.
-
Gli sposi accettano che le immagini particolarmente significative e gradevoli che li ritraggono e la loro cerimonia possano essere mostrate al pubblico, ad esempio attraverso l'affissione di vetrine, la partecipazione a concorsi, sui siti web del fotografo e sui siti da lui frequentati, manifesti pubblicitari e qualsiasi altro mezzo riconducibile all'attività promozionale personale del fotografo e in qualsiasi altro modo lecito.
Da parte sua, il fotografo si impegna a non permettere che le immagini vengano utilizzate in alcun modo che possa danneggiare l'immagine degli sposi.
Gli sposi possono negare il diritto allo studio fotografico di pubblicare foto e/o video del loro matrimonio, dopo aver pagato la somma di 800€ IVA inclusa valida come rinuncia ai fini pubblicitari.
-
Ai sensi dell'art. 98, Legge 633 - 22.4.41, e in conformità alla sentenza della Corte di Cassazione n.4094 - 28.6.80, i negativi e gli originali prodotti si intendono di proprietà dell'autore, gli sposi possono farne qualsiasi uso privato non commerciale e non possono cedere le immagini a terzi (ad esempio ad altri fornitori).
In assenza di accordi scritti sulla cessione dei negativi/file, gli sposi committenti, qualora lo desiderino, possono richiederne il riscatto totale e definitivo al prezzo aggiuntivo di €500 IVA inclusa da aggiungere all'importo concordato per il servizio fotografico.
-
Agli sposi verrà consegnato il/i backup (nel numero necessario a contenere tutti i file) in alta risoluzione con la selezione post prodotta di tutti gli scatti selezionati.
Sarà cura degli sposi verificarne il corretto funzionamento ed effettuare i successivi backup.
Lo studio è autorizzato a cancellare dai propri archivi le immagini realizzate dopo il 60° giorno dalla consegna dei file o dell'album agli sposi.
-
Gli sposi si impegnano a concordare con il catering un pasto per il fotografo e l'assistente durante il ricevimento.
Gli sposi si impegnano a comunicare al fotografo la composizione del nucleo familiare e le persone importanti da ritrarre.
Nel caso in cui gli invitati dovessero danneggiare l'attrezzatura del fotografo e/o dei suoi assistenti, gli sposi pagheranno i danni e/o si assicureranno che la persona che ha causato il danno rimborsi il fotografo e/o i suoi assistenti.
-
In caso di controversia sull'interpretazione e l'esecuzione del presente contratto o in caso di danni a persone o cose, le parti si impegnano fin d'ora a una risoluzione amichevole della questione; qualora ciò non fosse possibile, ferma restando la possibilità di adire direttamente le vie legali, si potrà ricorrere ai vari servizi di Conciliazione, quando disponibili e relativamente alle questioni più compatibili con tale intervento conciliativo.
Per quanto non espressamente previsto dal presente contratto, si rimanda alle norme del Codice Civile.