Le indicazioni e i suggerimenti che seguono sono la risultante di anni di esperienza e sono tutti dettati nell’esclusivo interesse degli sposi, affinché il giorno del matrimonio possa essere trascorso da loro nel modo più leggero e confortevole possibile.
La fotografia di reportage ha come scopo quello di raccontare una storia attraverso una galleria di immagini, e viene creata dagli sposi e non dagli operatori scelti per quel giorno.
FASI DELLA PREPARAZIONE DEGLI SPOSI
L’orario di arrivo degli operatori dovrà essere rispettato in modo rigoroso da parte di estetista e parrucchiere, i quali dovranno aver terminato all’80% il proprio lavoro.
All’arrivo degli operatori lo sposo si farà trovare solo con il pantalone del vestito indossato mentre la sposa si farà trovare in vestaglia con indosso il proprio anello di fidanzamento o della promessa di matrimonio.
Tutti gli accessori degli sposi (fedi, bouquet, scarpe, orecchini, bracciale, collana, partecipazioni, orologio, collane ecc. ecc.) dovranno essere disponibili a casa/stanza degli sposi per essere utilizzati degli operatori.
Si consiglia caldamente la preparazione anche di amici e/o persone care nello stesso momento della preparazione degli sposi, in modo tale da ricevere un racconto più corposo.
Si consiglia vivamente, per la sposa, un’acconciatura quanto più naturale possibile che rispecchi la sua quotidianità.
Consigliato caldamente un paio di scarpe, già in possesso, da utilizzare principalmente durante gli esterni e il pranzo/cena.
Gli ambienti in cui avverrà lo shooting (principalmente stanza da letto e salone/soggiorno) delle abitazioni degli sposi, dovranno essere sgombri da ogni tipo di oggettistica non pertinente agli ambienti stessi (esempio: scatole dietro e sopra gli armadi, cartoni) e davanti e ai lati delle tende è consigliato spostare, se presenti, televisori, divani, poltrone.
I familiari possono essere presenti in casa solo dopo mezz’ora circa dall’arrivo degli operatori a casa dello sposo, e dopo un’ora a casa della sposa. Consigliata caldamente la presenza in casa/albergo dei parenti stretti (genitori, fratelli/sorelle, cognati/e, nipoti) in modo tale da effettuare le foto ricordo. In caso contrario verranno recuperate al locale durante il pranzo/cena.
INGRESSO DELLA SPOSA IN CHIESA / MUNICIPIO / POSIZIONAMENTO ADDOBBI FLOREALI IN CHIESA
In caso di presenza di damigelle/paggetti l’ingresso sarà scaglionato. In un primo momento entreranno le damigelle/paggetti effettuando tutto il percorso della navata. Successivamente entrerà la sposa. Uno degli operatori guiderà tali operazioni.
Al fine di favorire il servizio di fotoreportage, si consiglia di attenersi all’immagine che segue:
FOTOGRAFIE E RIPRESE DURANTE LA GIORNATA
È garantita nel servizio fotografico la sola presenza dei parenti stretti (genitori, fratelli/sorelle, cognati/e, nipoti, nonni/e). Nell’interesse degli sposi, saranno loro stessi a identificare i familiari citati agli operatori.
Nel caso in cui gli sposi vogliano la presenza di tutti gli invitati nelle foto, sarà necessaria l’effettuazione delle foto a gruppi. In questo caso, di concerto con la struttura che ospita il ricevimento, verrà individuato una postazione presso la quale gli sposi effettueranno foto ricordo con tutti gli invitati.
TORTA, REGALI TESTIMONI, LANCIO BOUQUET/GIARRETTIERA
Al taglio della torta verranno effettuate fotografie degli sposi solo con genitori, testimoni, fratelli e sorelle con relativi compagni, figli e i nonni e a taglio concluso verranno consegnati gli eventuali regali per i testimoni, senza spostarsi dal luogo dove è presente la torta.